(Annuale). Varietà gigante. È possibile anche la semina diretta in campo a partire da metà aprile utilizzando gr. 0.5 a metro lineare per ottenere 20 piante da diradare.
(Annuale). Varietà gigante. È possibile anche la semina diretta in campo a partire da metà aprile utilizzando gr. 0.5 a metro lineare per ottenere 20 piante da diradare.
(Annuale). Varietà gigante. È possibile anche la semina diretta in campo a partire da metà aprile utilizzando gr. 0.5 a metro lineare per ottenere 20 piante da diradare.
L'Aster Alpinum ha fiorellini singoli viola, rosa o bianco, con il cuore giallo o arancione, molto resistente al freddo viene usato per le bordure o nei giardini rocciosi. Un ibrido molto diffuso per la sua fioritura tardiva, (fino a dicembre) è l'Aster Frikartis che ha fiorellini simili a margherite raccolte in mazzetti di color rosa-lilla, con centro dorato. In Italia oltre al comunissimo Aster Alpinum diffuso in montagna si trova anche l'Aster tripolium chiamato popolarmente Astro Marino.